GLI IMPERDIBILI DI MARE
Sughi e condimenti siciliani
Tonnetto del Mediterraneo in olio d’oliva
€6,20Filetti di Tonnetto del Mediterraneo in olio d’oliva. Peso: 200g
Trappeto (PA)
Sugo Sarde e Finocchietto alla palermitana
€4,30Sugo Sarde e Finocchietto della Tradizione Palermitana. 200g
Sambuca di Sicilia (AG)
Sugo al Nero di seppia
€4,00Sugo Pronto al Nero di Seppia con Pomodoro Ciliegino. 220g
Marzamemi (SR)
La Dispensa del mese
I prodotti siciliani sempre a casa tua, per dare un gusto diverso ai tuoi pranzi, alle tue cene! Compra online i prodotti siciliani
Salsa Pomodoro Datterino Bio
€2,90Salsa di Pomodoro Datterino da 330g
100% Siciliana
Pomodoro Datterino di Sambuca di Sicilia (AG)
Azienda Produzione Biologica
A'Putia | Grocery
A’ Putia – Grocery è il tuo riferimento per acquistare le eccellenze enogastronomiche siciliane online, ed anche per conoscere prodotti di qualità.
Nel cuore della Zisa di Palermo A’ Putia ha anche uno store dove poter gustare dei deliziosi panini gourmet a pranzo, o delle fresche insalate.
Mangiare e Bere Seriamente
competenza
Ci aggiorniamo, studiamo, esploriamo, siamo curiosi. Questo ci porta a riconoscere le cose buone
passione
Lavoriamo con dedizione e passione tutti i giorni, sempre con il sorriso e pronti a farvi felici
sicilia
Tutti i nostri prodotti sono siciliani, perché amiamo la nostra terra e rispettiamo i cicli naturali e la stagionalità di produzione e raccolta delle materie prime per offrirvi solamente i migliori prodotti nei vari periodi dell’anno

storia
Da oltre trent’anni ci impegniamo nel far mangiare e bere bene i nostri clienti
fiducia
Il rapporto di fiducia con i nostri clienti e con i nostri produttori è alla base della nostra attività
qualita’
Selezioniamo con cura solo prodotti di alta qualità, per garantire il meglio alla nostra clientela
il Tuo Pranzo a Palermo
a pochi passi dalla Zisa patrimonio UNESCO e dai Cappuccini di Palermo, si trova A’Putia, il tuo angolo gourmet a Palermo dove fare pranzi e aperitivi con prodotti di qualità e tanto tanto gusto
Ultime dal Blog
Curiosità, informazioni, ricette, sui prodotti siciliani, il territorio e come mangiare e bere seriamente